Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta Cucinando:. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucinando:. Mostra tutti i post

venerdì 1 marzo 2013




Bomboloni alla Crema

Foto: Buongiorno!! Facciamo colazione con un bel bombolone??? Ecco qui quelli con la crema: http://www.tortealcioccolato.com/2013/02/18/bomboloni-crema-alessandra-spisni/ Ingredienti:
500 gr di farina
25 gr di lievito di birra
1 pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero
3 uova
scorza di un limone grattugiata
1/4 di lt. di panna fresca
olio per friggere
500 ml di latte
3 uova
45 gr di farina
125 gr di zucchero
scorza grattugiata di un limone







Preparazione
Versate in una ciotola le uova con lo zucchero e il sale e mescolate bene. Unite il lievito sbriciolato e la farina con la panna. Una volta uniti tutti gli ingredienti impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate lievitare il composto in luogo caldo coperto da un canovaccio per 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo prendete l'impasto e stendetelo ad uno spessore di 1 cm molto delicatamente e ricavatene tanti dischetti sulla metà dei quali andrà posizionato un cucchiaio di crema. Chiudete gli altri dischetti sigillando bene i bordi e fate lievitare ancora per 30 minuti. Scaldate l'olio ed una volta caldo mettete a friggere i bomboloni. Dovranno risultare gonfi e dorati. Scolateli su carta assorbente e spolverateli con dello zucchero a velo.

giovedì 3 gennaio 2013

Torrone Morbido 


Ingredienti:
  • 300 gr di mandorle tostate e pelate
  • 300 gr di nocciole tostate e pelate
  • 150gr di miele millefiori
  • 1 albume
  • 250gr di zucchero a velo
  • 2 ostie per dolci 



Procedimento:

Sbattere l'albume a neve ben ferma nel frattempo incorporarvi il miele mescolando fino ad ottenere un composto uniforme ed unire lo zucchero a velo setacciato.
Trasferite il tutto in un pentolino e mettere a cuocere a bagnomaria mescolando continuamente fino a quando il composto non tenderà ad indurirsi. Togliete quindi dal fuoco ed unitevi le nocciole e le mandorle spezzettate.
A questo punto sistemate un'ostia sul piano di lavoro e rovesciatevi il composto delicatamente fino a ricoprire tutta l'ostia e ricoprite con un'altra ostia e aspettare che il torrone si raffreddi e solidifichi prima di servirlo a tavola.

mercoledì 21 novembre 2012

Riso Venere ai frutti di mare
Ingredienti per 4
  • 300gr di riso venere già bollito
  • 1kg di frutti di mare misto ( cannolicchi,cozze,vongole e gamberetti)
  • 200gr di pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino
  • vino bianco
  • prezzemolo tritato
  • olio extraverdine d'oliva
  • sale

Preparazione:
In una casseruola mettere il misto di mare con l'aglio,l'olio ed il peperoncino,coprire il tutto e lasciare cuocere. Una volta che si saranno aperte le vongole,le cozze ed i cannolicchi spruzziamoli con il vino bianco e lasciate cuocere ancora un pò. Trascorso il tempo necessario,filtrate il sugo e mettetelo in una padella con il riso già cotto,l'olio ed il prezzemolo tritato,lasciate cuocere un pò ed aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere finchè non si sarà ridotto e servite.

mercoledì 17 ottobre 2012

SPAGHETTI MELANZANE E FONTINA


Ingredienti per 4 persone:
  • 400gr di spaghetti
  • 2 melanzane grandi
  • 150gr di fontina tagliata a cubetti
  • foglie di basilico
  • 1 cipolla bianca
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 450gr di pomodorini
  • sale q.b





Preparazione:
Per prima cosa lavate le melanzane,tagliatele a cubetti e mettere il tutto in un cola pasta e cospargeteli con un pò di sale e lasciarli riposare per una mezz'oretta,in modo che possano eliminare l'acqua.
In una padella piena d'acqua,sbollentate i pomodorini e privateli dei semi,dopo tagliateli a filetti non troppo piccoli. 
In una padella soffriggete l'olio con la cipolla tritata fino a farla imbiondire. Unite a questo punto i cubetti di melanzana,che avrete risciacquato ed asciugato e lasciare cuocere per 10 minuti circa. A questo punto aggiungete i filetti di pomodoro ed aggiustate di sale. Trascorsi i 10 minuti,alzate la fiamma del gas e lasciate cuocere per altri 20/25 minuti,a fine cottura,aggiungete le foglie di basilico tagliato. In una pentola,cuocete in abbondante acqua salata la pasta per circa 10 minuti,scolatela e condite con il sugo precedentemente preparato e aggiungere i dadini di fontina. Servire la pasta immediatamente.
TORTA DI COCCO

Ingredienti (6/8 persone):
  • 150gr di cocco essicato oppure farina di cocco
  • 300gr di burro morbido
  • 300grdi zucchero
  • 150gr di farina
  • 8 turoli
  • 5 albumi
  • 150gr di zucchero a velo
  • 5 cucchiai di latte
  • 1 bustina di lievito vanigliato




Preparazione:
Foderate uno stampo con un foglio di carta da forno ed imburrate il fondo.
In una ciotola,unite il burro e lo zucchero e lavorateli fino a quando non saranno diventati soffici e spumosi. A questo punto,aggiungete i rossi d'uovo uno alla volta, continuando a lavorare il tutto,unite quindi il cocco, la farina ed il lievito setacciati assieme e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
A parte montate gli albumi a neve ed aggiungetele al resto del composto mescolando sempre dall'alto verso il basso evitando così di smontare gli albumi. Una volta che il composto risulterà ben amalgamato,versate l'impasto nello stampo e fate cuocere in forno per a 180° per circa 45/50 minuti,ma voi fate sempre la prova stuzzicadente. Al termine della cottura togliete dal forno e lasciate raffreddare senza sformare la torta. Quando si sarà raffreddata potrete sformarla e lavorare lo zucchero a velo con il latte in modo da ottenere una crema densa e versatela il tutta sulla torta, in modo da ricoprirla perfettamente. Prima che lo zucchero s'indurisca,se volete,cospargetela con dei ricci di cioccolato fondente e servite a tavola.
MOZZARELLA IN CARROZZA



Ingredienti per 4 persone:
  1. 250gr. mozzarella di bufala 
  2.  8/10 fette di pan carrè
  3. 2 cucchiai di farina
  4. 1 uovo
  5. olio di mais 
  6. sale e pepe q.b.


Preparazione:
Tagliate le fette di pane nel senso della larghezza,in modo da ottenere 16/20 fette,a questo punto tagliate la mozzarella a fettine non troppo spesse,circa di mezzo centimetro e formate dei panini,quindi per ogni due fette di pane ne va una fetta di mozzarella.
A questo punto versate la farina su un piano oppure in un piatto piano,prendete il vostro panino e tamponate tutti i lati del panino,in modo che,durante la frittura,la mozzarella non fuoriesca. Mettete l'olio,in abbondanza,sul fuoco e sbattete l'uovo in un piatto,con il sale ed il pepe. Appena l'olio sarà salito a temperatura,non troppo alta,passate rapidamente i panini nell'uovo e poi immergeteli nell'olio e lasciateli cuocere per circa 3 minuti per lato. una volta trascorso il tempo necessario,togliete i panini dall'olio ed appoggiateli su della carta assorbente e serviteli a tavola.